Post

Visualizzazione dei post da 2012

Further evidence for the efficacy of a metacognitive group training in schizophrenia

S. Moritz, A. Kerstan, R. Veckenstedt, S. Randjbar, F. Vitzthum, C. Schmidt, M. Heise, T.S. Woodward. Il training metacognitivo (MCT) per pazienti affetti da schizofrenia è un moderno trattamento psicologico di gruppo indirizzato alle distorsioni cognitive coinvolte nella patogenesi della schizofrenia (es. Saltare alle conclusioni, fiducia estrema negli errori). I suoi 8 moduli sono disponibili gratuitamente online in molte lingue. Nel presente studio, 36 pazient schizofrenici in fase subacuta o in remissione, sono stati allocati in maniera randomizzata o a ricevere la MCT o un trattamento usuale (TAU treatment-as-usual). La valutazione baseline e successiva erano eseguite a distanza di 8 settimane ed erano "in cieco" rispetto alla modalità di trattamento. Il gruppo MCT manifestava un miglioramento significativamente maggiore nei seguenti parametri: angoscia psicotica (PSYRATS), memoria e qualità di vita sociale. Nel gruppo MCT, il tasso di distorsione cognit...

News dalla ricerca clinica sulla MCT. Buona lettura!

Antipsychotic treatment beyond antipsychotics: metacognitive intervention for schizophrenia patients improves delusional symptoms S. Moritz R. Veckenstedt 1 , S. Randjbar, F. Vitzthum and T. S. Woodward Sebbene il trattamento con farmaci antipsicotici rappresenti ancora il trattamento di scelta per la schizofrenia, il suo impatto obiettivo sui sintomi è soltanto di media entità e almeno il 50% dei pazienti abbandona le cure nel corso del trattamento. Pertanto, i ricercatori clinici sono alla ricerca di opzioni terapeutiche complementari. La MCT è un intervento di gruppo che incrementa la consapevolezza dei pazienti con schizofrenia sulle distorsioni cognitive (es. saltare alle conclusioni) che sembrano sottostare alla formazione di deliri e al loro mantenimento. Il presente trial ha combinato un gruppo sottoposto a MCT individualizzato verso un gruppo attivo di controllo. Metodo Un totale di 48 pazienti affetti da schizofrenia sono stati allocati ad un braccio di MCT+ e ...

Ferragosto

Un saluto e un augurio di un buon ferragosto a tutti coloro che mi seguono sul blog. A Pescara stiamo arruolando molti pazienti, abbiamo superato quota 20 e i risultati preliminari documentano una ottima accettabilità con riflessi positivi sulla qualità della vita. Aspettiamo per i dati definitivi. Ciao a tutti.

da Steffen Moritz, Todd Wodward and the entire MCT Team

Dear colleagues*, We have recently updated the Italian manual of the Metacognitive Training  for Schizophrenia Patients (MCT). The update emphasize the  importance of overconfidence. The new manual can be downloaded  free-of-charge at: www.uke.de/mkt   [register for the manual] Currently, the MCT is available in 29 languages. On behalf of the entire team I would like to thank the co-author and translator  of the Italian MCT,  Dr. Vittorio Di Michele , for his valuable contribution. We would also be  grateful if you could forward our web-link to colleagues potentially   interested in the MCT.

Il centro per la disseminazione in Italia della MCT.

Immagine

Le trappole cognitive e la MCT

La nostra mente, del tutto inconsciamente, spesso ci gioca dei brutti scherzi. In corso di psicosi queste "trappole" sono spesso fatali. Conoscerle e affrontarle è uno degli obiettivi della MCT. Le principali trappole sono le seguenti: saltare alle conclusioni, lo stile di attribuzione e l'autostima, la metamemoria, il pregiudizio verso le prove disconfermanti e la Teoria della Mente. Nei prossimi post vedremo come la MCT affronta queste problematiche. Ad majora.
Il download del Training Metacognitivo della Schizofrenia si effettua sul seguente URL:  www.uke.de/MCT
Come è noto a tutta la comunità, la versione completa in italiano della MCT e scaricabile, previa registrazione, dal web site della Università di Amburgo, il cui indirizzo URL è evidente sulla pagina principale del blog. Da alcuni giorni stiamo lavorando ad una prima manutenzione e aggiornamento del testo del manuale che sarà scaricabile gratuitamente. Il Centro per la disseminazione in Italia della MCT è ubicato a Pescara ed è attualmente ospitato nei locali del Centro di salute Mentale Pescara Nord. Il responsabile della disseminazione in Italia è chi vi scrive, e sono disponibile per chiarimenti, informazioni, commenti e discussioni sulla MCT, che possono essere postati sul blog. Mi piacerebbe anche che il blog diventi un punto di incontro e di snodo per gli operatori coinvolti o interessati nella riabilitazione metacognitiva in senso lato. A presto.
Immagine
Questo è il blog della comunità italiana di operatori che praticano il Training Metacognitivo della Schizofrenia nei servizi di salute mentale. L'acronimo è MCT, Metacognitive Skill Training ed è stato ideato e sviluppato dal professor Steffen Moritz della Università di Amburgo. Puo' essere scaricato liberamente, previa registrazione al seguente URL: www.uke.de/mct