News dalla ricerca clinica sulla MCT. Buona lettura!


Antipsychotic treatment beyond antipsychotics: metacognitive intervention for schizophrenia patients improves delusional symptoms

S. Moritz R. Veckenstedt1, S. Randjbar, F. Vitzthum and T. S. Woodward

Sebbene il trattamento con farmaci antipsicotici rappresenti ancora il trattamento di scelta per la schizofrenia, il suo impatto obiettivo sui sintomi è soltanto di media entità e almeno il 50% dei pazienti abbandona le cure nel corso del trattamento. Pertanto, i ricercatori clinici sono alla ricerca di opzioni terapeutiche complementari. La MCT è un intervento di gruppo che incrementa la consapevolezza dei pazienti con schizofrenia sulle distorsioni cognitive (es. saltare alle conclusioni) che sembrano sottostare alla formazione di deliri e al loro mantenimento. Il presente trial ha combinato un gruppo sottoposto a MCT individualizzato verso un gruppo attivo di controllo.
Metodo
Un totale di 48 pazienti affetti da schizofrenia sono stati allocati ad un braccio di MCT+ e ad un braccio di rimedio cognitivo. Le valutazioni psicopatologiche sono state effettuate da valutatori “ciechi” al trattamento. Sono state utilizzate le scale PANSS e PSYRATS. Il “saltare alle conclusioni” è stato valutato con una variante del beads test.
Risultati
La severità dei deliri alla PANSS è diminuita significativamente nel gruppo MCT+. Il convincimento delirante alla PSYRATS e il “saltare alle conclusioni” sono significativamente migliorate nel medesimo braccio del trial.
Conclusioni
I risultati suggeriscono che la combinazione di un approccio terapeutico orientato cognitivamente e ai sintomi, migliora i sintomi psicotici e le distorsioni cognitive e rappresenta un promettente trattamento complementare per la schizofrenia.

Psychological Medicine (2011), 41, 1823–1832.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il training metacognitivo in Italia. News dal Congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale di Napoli

Il Training Metacognitivo per la Depressione.