Il training metacognitivo in Italia. News dal Congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale di Napoli

L'interesse della comunità scientifica e degli operatori della salute mentale per il training metacognitivo sta crescendo.
Al recente convegno della SIPS tenutosi a Napoli, si è tenuto un simposio dal titolo TRATTAMENTI INTEGRATI DELLA RIABILITAZIONE COGNITIVA.
Hanno discusso del tema il dr. Stefano Barlati (Nuovi approcci psicologici integrati nei percorsi riabilitativi cognitivi), il Prof. Giorgio Di Lorenzo (Possibili strategie di augmentation nella riabilitazione cognitiva), il dr. Giuseppe Piegari (CIRCuiTS: un nuovo programma computerizzato di rimedio cognitivo per i pazienti affetti da schizofrenia).
Il sottoscritto ha parlato della MCT nella schizofrenia e nella depressione presentando gli attuali modelli neuroscientifici  e cognitivi di riferimento.
Il tutto ha destato l'interesse dei presenti e le molte domande formulate, attestano il grado di competenza e di conoscenze tecniche dell'audience.
In Italia la disseminazione della MCT procede spedita. In Campania ben 10 centri di salute mentale sono stati coinvolti in uno studio molto interessante presentato venerdì 26 gennaio, nel simposio intitolato:Il trattamento delle psicosi: modelli teorici e protocolli clinici di un approccio integrato cognitivo, metacognitivo e neurocognitivo. Questo studio voluto dal Dr. Antonio Pinto è probabilmente il più' esteso in Italia e documenta quanto l'interesse per la metacognizione abbia superato la fase pionieristica e piano piano entri nella pratica routinaria dei servizi.
Già nel mese di ottobre mi sono recato presso il Centro di Salute Mentale di Tarcento (UD) e ho parlato di MCT e ho trovato operatori interessati e molto competenti. Tutto quanto è uno stimolante indicatore di come ci sia attenzione continua all'aggiornamento, alle nuove pratiche e alla cura e riabilitazione nei servizi psichiatrici italiani.
Forse i tempi sono maturi per costruire una rete di centri italiani che si occupano di metacognizione all'interno dei loro approcci di riabilitazione cognitivo-comportamentale. A mia conoscenza i trattamenti metacognitivi (non necessariamente di derivazione MCT) sono erogati a Treviso, Legnago, Napoli, Milano, Tarcento, Ancona, Ortona, Penne, L'Aquila.
La rete permetterà uno scambio di conoscenze, opinioni, saperi e suggestioni. Si potrebbero anche accedere a fondi di ricerca o a studi multicentrici.
Chi è interessato si faccia avanti!
Mi permetto inoltre di postare una immagine del simposio con i colleghi (da sinistra): dr.ssa Giosuè, prof. Di Lorenzo, Dr. Barlati, Dr. Piegari, me stesso, Prof. Vita e il Prof. Fiorillo organizzatore e componente della segreteria scientifica del Congresso.
Ciao

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Training Metacognitivo per la Depressione.