News sulla MCT per la schizofrenia e MCT per la depressione.

Un articolo pubblicato nel 2015 su European Psychiatry, dal gruppo di lavoro dei prof. Smeraldi e Cavallaro, conferma la efficacia e fattibilità del training in pazienti con schizofrenia.
Lo studio ha confrontato due gruppi di pazienti che sono stati assegnati in modo randomizzato ad un trattamento della MCT piu' Remediation cognitivo vs  un gruppo solo di Remediation cognitivo.
I risultati hanno evidenziato per la prima volta, una specifica efficacia su una comune distorsione cognitiva denominata "pregiudizio verso le prove disconfermanti".
Il primo nome dell'articolo è della dr.ssa Buonocore, cui vanno i miei complimenti per la chiarezza espositiva e l'auspicio di continuare gli studi sul training metacognitivo.

Approfitto per informarvi che sono stato autorizzato alla traduzione del Training Metacognitivo per la Depressione. Questo training è composto di 8 moduli di cui tre interamente tradotti ed un quarto modulo in arrivo.

Presso il Centro di salute Mentale di Penne, continuano a giungere tirocinanti per l'addestramento "sul campo" della MCT. Chiunque fosse interessato abbiamo le porte aperte. I gruppi di MCT vengono tenuti tutti i martedì alle ore 10.30.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il training metacognitivo in Italia. News dal Congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale di Napoli

Il training metacognitivo cresce. MCT Plus in italiano